Nonostante Sangiuliano gridi al successo, la realtà raccontata da sindacati e associazioni come Mi riconosci? è completamente diversa. Per nasconderla, il Ministero snocciola i numeri degli ingressi aggregati del 25 e del 26, nascondendo quelli della sola giornata di Natale. Un insuccesso che ha solo portato lavoratori con meno tutele ad essere costretti a lavorare… Continue reading
61 migranti morti al largo della Libia
Avvistati da Frontex e segnalati dalla guardia costiera italiana ma non c’è stato nessun intervento tempestivo per questo gommone affondato al largo della Libia. 61 morti. Raccontateci ancora di come la guardia costiera libica sia affidabile.
Sciopero Generale 1 Dicembre 2023
Contro la manovra finanziaria, contro le politiche industriali del governo. Per i diritti dei lavoratori, per un diverso sistema socio-economico. Il posto giusto in cui stare.
Ancora una condanna sui migranti
Approvato in via definitiva il nuovo dl migranti. Tra le varie cose estende il numero di giorni di permanenza dei minori non accompagnati, tra i 16 e i 18 anni, nei centri per adulti fino a 90 giorni. A nulla è valsa la condanna dell’Italia arrivata in questi giorni dalla Corte europea per i diritti… Continue reading
Per Giulia e le altre
Perché siamo tristemente abituati a leggere e ad ascoltare queste notizie. Ma non possiamo fermarci e attendere che succeda di nuovo. Non aspettiamo oltre a portare l’educazione sessuo-affettiva nelle scuole. Non può essere un tabù farlo nel 2023. E dobbiamo smettere di raccontarci queste tragedie come l’atto di un mostro, un corpo estraneo alla società…. Continue reading
9 Novembre
Oggi in molti celebrano giustamente l’anniversario della caduta del muro di Berlino che ha cambiato la storia dell’Europa. È importante ricordare che cade anche l’anniversario della distruzione del ponte ottomano di Mostar durante il conflitto in ex Jugoslavia. Se la caduta del muro ha finito per riavvicinare paesi e popoli a lungo divisi, la ricostruzione… Continue reading
La delocalizzazione della frontiera
Nell’incapacità di gestire i flussi di migranti e nel totale isolamento a livello UE, la Meloni sigla un accordo con l’Albania per la costruzione di centri per migranti, sfruttando il disperato desiderio di ingresso nell’Unione da parte dell’Albania. Non conosciamo ancora alla perfezione i dettagli ma quel poco che conosciamo fa rabbrividire. Dopo i CPR… Continue reading
Rigenera! Una legge per il clima in Campania
Una tre giorni al circolo dell’ex Ilva di Bagnoli organizzato da Rigenera: Territorio Clima Campania per la scrittura di una legge di iniziativa popolare regionale sul clima. Ieri ho partecipato all’assemblea di apertura che ha visto un animato e interessante dibattito chiuso da una lectio di Ugo Leone, studioso e già presidente del Parco Nazionale… Continue reading
L’Europarlamento boccia la SAR UE
Mentre numerosi stati membri si affrettavano a sospendere Schengen, il Parlamento Europeo ha votato per un aumento dei fondi a favore di FRONTEX.Contemporaneamente, l’Europarlamento ha bocciato un emendamento che prevedeva l’istituzione di un fondo SAR (Search and riescue), nonostante lo stesso parlamento avesse votato una risoluzione lo scorso luglio per favorire l’istituzione di una missione… Continue reading
A tutto gas
È passata un po’ sottotraccia, da noi, l’indiscrezione di POLITICO riguardo ai timori espressi a dei legislatori dal Segretario di Stato americano Antony Blinken di una possibile invasione dell’Armenia ad opera dell’Azerbaigian. D’altronde le crisi si susseguono una dopo l’altra e facciamo fatica a tenere il passo. Forse sarebbe meglio considerarle prima che si manifestino sotto… Continue reading